
UNA VERA MANNA: MERCURIO TRIGONO A SATURNO
Mercurio Trigono a Saturno è una vera manna per chi studia, per chi sta sostenendo degli esami, dei concorsi e vuole fare un salto di qualità nella sua carriera. Saturno immette uno straordinario potere di concentrazione su questo Mercurio che direi può portare a buon fine i tuoi progetti e le tue aspirazioni, stessa cosa vale per chi sta prendendo decisioni riguardo alla propria carriera quindi se sei un artista, un attore/attrice, un motivatore. La scelta di cosa proporre sarà motivata da una dose aggiuntiva di creatività ma anche di saggezza.
Periodo magico se hai voglia di avere successo e ambisci ad essere un’eccellente professionista.
Il lavoro intellettuale non ti sembrerà così noioso. Avrai una buona concentrazione e starai attento al dettaglio il che significa che non commetterai errori. Non dovrai correre più di tanto perché otterrai ciò che vuoi facilmente e nei tempi che ti aspetti.
Mercurio trigono a Saturno è un ottimo transito per prendere decisioni importanti e per approfondire tematiche professionali e familiari, trattative e rapporti. Con il buon senso e un occhio verso risultati pratici, questo è il momento ideale per firmare contratti.
Qualunque siano i progetti che intendi realizzare, dovrebbero portare a risultati eccellenti e duraturi.
Anche le amicizie fatte in questi giorni saranno affidabili.
Approfitta per uscire e per conoscere persone nuove!
Nel tema natale Mercurio trigono a Saturno regala perseveranza che di solito porta al successo. Non solo lo dicono i proverbi tipo <uno sforzo continuo e non solo la forza o l’ intelligenza, è la chiave che sprigiona il nostro potenziale e di conseguenza il successo> ma aggiungo anche la buona energia fisica sprigionata da Marte nella seconda casa. Naturalmente parlo di una carta astrale generalizzata per tutti i segni, in cui Mercurio, in Ariete solo fino a domani poi nel Toro e per qualche giorno trigono a Saturno, sprigiona curiosità e forza da tutti i pori.
Il tuo approccio razionale e di buon senso alla vita ti fornisce una solida base per raggiungere i tuoi obiettivi. Cavalca l’attimo. Hai necessità di stabilità nella tua vita perché è necessaria per farti sentire radicato.
Se poi questo aspetto ce l’hai nel tuo tema natale (e solo la tua carta del cielo individuale te lo può indicare) accumuli negli anni rispetto e lode a causa della lealtà e affidabilità. Sei un grande lavoratore, attendibile e puntuale. Questo non vuol dire che tu sia noioso, significa semplicemente che produci risultati certi che possono essere anche molto creativi.
La politica e le grandi imprese, l’amministrazione e la finanza potrebbero soddisfare i tuoi talenti naturali. Sei naturalmente portato per il comando soprattutto se nella tua carta astrale hai altri pianeti che supportano questo aspetto Mercurio – Saturno.
Una carriera di successo, famiglia e bambini ti daranno grandi soddisfazioni. Sei dotato di una buona memoria e hai interessi per la storia.
E ricordati che la mente purtroppo vuole sempre altre sfide. Proprio quando le cose sembrano andar meglio, inizi a vedere altre cose che “non vanno bene” o “potrebbero andar male”.
L’Universo essenzialmente è un luogo amichevole. Così amichevole, in effetti, da darti esattamente ciò che ti aspetti. E cosa ti aspetti?
E se nel tema natale Mercurio e Saturno sono congiunti anziché essere in trigono, in linea generale, cosa vuol dire? Va considerato come aspetto dinamico (quindi complesso), vero?
Cara Lorenza grazie per la tua condivisione.Si diciamo che a differenza del trigono, con la congiunzione Mercurio – Saturno ancora di più si può essere persone sagge e responsabili. Poi intendiamoci da valutare sono altre due valutazioni e cioé se i due pianeti in congiunzione portano degli aspetti, quali aspetti sono, se positivi o di disagio, e poi ancora, se la congiunzione é troppo stretta cioé sotto i 3 gradi (questo vale per l’astrologia occidentale) può dare effettivamente un pò troppo immobilismo. Si passa dalla saggezza e da un carattere riflessivo a un’estremizzazione della lentezza anche di riflessi e immobilismo. L’effetto dinamico lo vedo nel trigono. Grazie per la domanda molto interessante.